
“Mi piacerebbe che il lettore diventasse protagonista, che venisse immerso, spinto o attratto da una certa forza che lo coinvolga e che faccia smuovere o risvegliare un seme che è dentro.”
Claudio Matarazzo, nato a Treviso, città in cui vivo. Quest’arte per me rispecchia un proverbio giapponese che recita -L’uomo in silenzio è più bello da ascoltare – e proprio un silenzio interiore dà origine a tutte le mie foto. Lavoro a pellicola e mi dedico allo sviluppo e alla stampa in bianco e nero che considero fortemente il colore della fotografia.
Non ho nessuna necessità di snaturare e quindi di usare flash o cavalletti, la luce naturale ha tutto, anche perchè la fotografia dà attenzione al reale e attinge dalla realtà stessa.
Già usando la propria sensibilità e il proprio punto di vista, questa vien deviata e diventa soggettiva. Non ricerco la qualità perfetta dell’immagine. Anzi mi comporto come uno scrittore che getta una bozza o una brutta copia. Ciò che mi interessa è il momento, lo studio, un movimento…e questo sarà un risultato di immagini che appariranno quasi sporche, contrastate, diverse da quelle che quotidianamente ci circondano.
//2019 VENICE PHOTO LAB dal 25 Ottobre al 3 Novembre 2019 UNISVE, Dorsoduro, 3077 Venezia
//2019 “BIENNALE BASSANO FOTOGRAFIA” dal 14 Settembre al 3 Novembre 2019
Bassano del Grappa – Vicenza
//2019 “TREVISO PHOTOGRAPHIC FESTIVAL”
Treviso
//2019 “ARTE IN FIERA DOLOMITI” Fiera D’Arte Moderna e Contemporanea.
Belluno
//2019 “THE INSTAGRAM PHOTO EXHIBITION” c/o Museo Casa Giorgion
Castelfranco Veneto – Treviso
//2018 “SIMULACRA” Galleria Funzione Arte Neno Moretti,
Treviso.