Massimo Faccin

Sono nato a Treviso nel 1970. Non sono un fotografo professionista, ma un “cacciatore di luci e ombre, un’anima che respira attraverso le immagini”.

Fin da giovane, ho sentito il bisogno di catturare i momenti, di dare forma ai ricordi attraverso le immagini. Durante le vacanze con gli amici, ero sempre io a portare la macchina fotografica, come se temessi di perdere qualcosa di prezioso. Con il tempo, questa passione è cresciuta, evolvendo con me, dal sapore autentico della pellicola all’infinita libertà del digitale.Ho partecipato a diversi workshop sperimentando diverse tecniche, dal ritratto al paesaggio, affinando anche le mie capacità di foto editing.

Nel 2015 ca. un caro amico mi ha fatto scoprire il fascino della fotografia notturna e devo dire che quest’ultima mi affascina parecchio. Giro molto spesso per Venezia, di notte ha un fascino magico, con le luci che si specchiano nell’acqua e le calli che diventano silenziose e misteriose. Fotografare la città di notte ti permette di catturare un’atmosfera più intima e surreale, diciamo che Venezia posso considerarla come la mia “palestra fotografica”.

Ho partecipato a numerosi concorsi ed esposizioni, ottenendo importanti riconoscimenti sia a livello locale che nazionale. Ogni immagine che catturo è un pezzo di me, un modo di vedere e raccontare il mondo attraverso la luce e le mie emozioni.